Stats Tweet

Stéfano VIII, papa.

Pontefice dal 939 al 942. Presbitero romano, fu chiamato a succedere a Leone VII per volontà di Alberico duca di Spoleto, primogenito di Marozia, che esercitava allora il pieno controllo politico e militare su Roma e i suoi territori. A S. spettò dunque la sola autorità religiosa e spirituale, con la quale intervenne però anche in questioni di natura politica, ad esempio in Francia dove promosse un accordo tra il re capetingio Luigi IV e i grandi feudatari in rivolta. Egli minacciò la scomunica a chi rifiutasse di riconoscere la sovranità del re ma dimostrò la propria disponibilità, ad esempio, nominando vescovo dell'importante diocesi di Reims il figlio di uno dei maggiori avversari del capetingio. Gli succedette Martino II (m. Roma 942).